Il Museo del Tessuto di Prato è dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea, sopratutto nel distretto Pratese. Oltre alla collezione permanente e una sezione dedicata alla produzione tessile a Prato, il museo ospita mostre temporanee tematiche. Nel 2012 sono stati inaugurati un bookshop e cafè, completando un polo culturale nella ex-fabbrica Campolmi.
L’obiettivo di questa presenza è di valorizzare la collezione, mostre e attività del museo; inoltre, in linea con la funzione del museo stesso, di aumentare la conoscenza del tessuto storico e contemporaneo nel mondo.
Grazie ad una forte presenza sui social media – non solo su Facebook e Twitter ma anche su Instagram e Pinterest – il Museo del Tessuto è sicuramente più presente nelle menti (e stream!) dei Pratesi ma anche dei Fiorentini e dei amanti del tessile in tutto il mondo. In termini numerici su Facebook è il secondo museo in Toscana, e punta a diventare un caso di successo nel marketing culturale in Italia.
Gestione dei canali social in italiano e inglese per il Museo del Tessuto di Prato, il più grande centro culturale d’Italia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea.
https://www.facebook.com/museodeltessuto