Crowdfunding

Sei progetti, più di 640k euro raccolti
Il nostro primo progetto di crowdfunding risale al 2014, prima che diventasse popolare anche in Italia e, per lanciare una campagna su Kickstarter, era obbligatorio possedere un conto corrente americano. Il nostro editore, The Florentine Press, ebbe l’opportunità di pubblicare un’opera davvero interessante, ma il processo di stampa – considerata anche la nostra volontà di utilizzare metodi e materiali di altissima qualità – richiedeva ingenti fondi. È stata una prova di abilità, una grande opportunità per combinare tutto ciò che amiamo: video, grafica, storytelling, social media, eventi e molto altro. Questo grande successo ci ha aperto numerose porte, e subito dopo abbiamo lavorato con l’Opera di Santa Croce per una campagna Kickstarter a favore del restauro della Cappella Pazzi. Con #crazyforpazzi abbiamo raggiunto risultati che, ancora oggi, dopo diversi anni, sono un case study nello studio del crowdfunding per l’arte.
Quando ci chiedono di gestire una campagna di crowdfunding, la nostra risposta è sempre la stessa: il crowdfunding è innanzitutto una campagna di comunicazione che richiede un enorme gioco di squadra. Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità?