E’ arrivato il momento di dare un tocco personale alle nostre chat. Quale migliore occasione degli auguri di fine anno? Buon 2016 da flod e che sia ricco di emozioni vere e intense.
Posts by amk
Alla fine del 2014, Opera di Santa Croce (OSC), con l’aiuto di Flod/The Florentine e Ares Games, ha raccolto 102,426 dollari americani nel corso di una campagna Kickstarter durata un mese, nata per finanziare il restauro di una parte di un monumento molto importante: la loggia della Cappella Pazzi. Da quel momento, Flod ha ricevuto numerose richieste di consulenza crowdfunding. Queste richieste ci hanno spinto ad interrogarci su quello che abbiamo fatto bene, su cosa avremmo potuto fare per aumentare il nostro guadagno netto, e quali aspetti di questo successo sono stati solo pura fortuna.
Recentemente la nostra casa editrice The Florentine Press, assieme alla testata The Florentine, ha lanciato e portato a termine con successo una campagna Kickstarter. Tante persone ci hanno chiesto come si fa realizzare una campagna su KS. E così abbiamo realizzato questo documento, per condividere con voi la nostra esperienza.
We at Flod have been given the wonderful task of picking three official bloggers for Museums and the Web Florence 2014, as part of our media partnership for this important American conference.
Ad un recente evento di Yelp Firenze sulla “smartography” ovvero come fare buone foto con lo smartphone, Flod ha tenuto il workshop “Come fare foto che non fanno schifo.” Per il bene dei vostri amici su Facebook, stampatevi queste vignette disegnate da Leo che riassumono le nostre dritte. Per scaricare l’A3 serve la condivisione social!
I migliori musei d’Italia avranno tanti visitatori, ma pochi di loro stanno facendo qualcosa di realmente innovativo al fine di massimizzare i potenziali visitatori attraverso i mezzi digitali. Nel frattempo, le istituzioni nel resto d’Europa e negli Stati Uniti, interagiscono con mezzo milione di fan su Facebook, fanno crowdfunding e ospitano competizioni video in tutto il mondo su YouTube. Ma quali sono i musei italiani ad eccellere nei social media e in che modo gli altri possono trarre beneficio da ciò che la comunicazione digitale ha da offrire?
Chi dice che “la cultura non tira”? Con una buona iniezione di social media, qualsiasi cosa può essere resa sexy. A BTO questo venerdì, 30 novembre 2012, alle ore 17,00 la nostra AMK (Alexandra) parlerà di “La cultura tira! Come sfruttare i social media per il tuo evento (culturale o non) per instaurare un legame tra persone e territorio”.
With E-Commerce driving more and more of the fashion economy, small and medium sized brands in Italy are catching up with their online and social presence, and starting to consider moving towards online sales. Here at Flod we’ve recently reflected on the benefits of this move and have written down ten reasons we believe that fashion brands should be on E-Commerce.
Se questa foto ti fa ridere (quello col capotto è Marco, nostro AD), continua a leggere.
Ieri sera siamo stati ad un bellissimo evento organizzato dal BTO (Buy Tourism Online) per presentare il libro Fornelli in Rete di Francesca Martinengo (Malvarosa editore). Il libro fa il quadro della situazione dei food blog in Italia, una specie di survey dei food blogger attivi, senza stilare una classifica ma una lista creata attraverso la passaparola, in vero stile social!
Torna il “Made in Cardato Contest” il concorso per giovani creativi invitati a misurarsi con nuovi utilizzi dei prodotti a marchio Cardato Regenerated CO2 neutral: un’iniziativa lanciata dalla Camera di Commercio di Prato, con la collaborazione del Consorzio per la valorizzazione e tutela dei prodotti tessili cardati e con il contributo organizzativo del Museo del Tessuto.
Visto il freddo polare abbiamo stabilito un vademecum per combattere il freddo in ufficio in 5 facili passi.